
TROFEO DELLA SOLIDARIETA’
ESORDIENTI VINCENTI
di Papi David
A lato le Foto:
|
I
gruppi degli Esordienti A e B della Società Nuoto Piombino hanno
partecipato a Certaldo in vasca da 25 metri al “Trofeo della Solidarietà”
con un massiccio numero di giovani nuotatori nati tra il 1999 ed il 1995.
Le prestazioni ottenute dagli allievi di Renzo Holzner (Es. A e B) e Massimiliano
Mazzinghi (Es. B) sono state eccellenti, questo si può ben capire
dando uno sguardo al medagliere finale che conta per i nostri addirittura
33 vittorie, 16 argenti e 17 bronzi. Tali risultati, seguiti anche da
una lunga serie di ottimi piazzamenti, ha portato la squadra al 2°
posto assoluto in classifica di società. Per gli Es. A sono scesi
in acqua Sara Gambini sui 50 e 100 metri a farfalla e stile libero conquistando
due bronzi, Riccardo Salvietti sui 100 farfalla, dorso, stile libero e
misti con un oro ed un bronzo, Samuel Pucci sui 50 farfalla, 100 misti
e farfalla, 200 misti con quattro vittorie, Francesco Massei sui 50 e
100 stile libero e farfalla con un argento ed un bronzo, Diletta Venturi
sui 50 rana e stile libero, 100 stile libero e misti con un argento ed
un
bronzo, Micol Landi sui 50 e 100 rana e stile libero con due ori ed un
bronzo, Arianna La Candia sui 50 rana, 100 stile libero, 100 e 200 misti
con un oro, un argento e due bronzi, Marco Bartolommei sui 50 e 100 rana,
100 e 200 misti con quattro ori, Alessio Sommovigo sui 50 e 100 dorso
e rana, Federico Cianferotti sui 50 dorso, 100 misti, dorso e stile libero
con un bronzo, Noemi Fatticcioni sui 50 e 100 dorso e stile libero con
tre ori ed un argento, Giulio Mormina sui 50 dorso, 100 dorso, rana e
misti, Lorenzo Cantini sui 50 e 100 stile libero, 100 e 200 misti con
un argento ed un bronzo.
Per i giovanissimi Es. B hanno partecipato Giulia Bartolommei sui 50 e
100 rana e stile libero con una vittoria ed un argento, Alessia Iozzelli
sui 50 e 100 rana, 100 misti e 50 Didattica 2, Beatrice Cantini sui 50
rana, dorso, D2 e D3 con due vittorie, Rachele Mascia sui 50 e 100 rana,
100 dorso e 50 D3, Aurora Benucci sui 50 rana e stile libero, 100 stile
libero e 50 D1 con due bronzi, Silvia Malfanti sui 50 e 100 dorso, 100
rana e 50 D3 con due argenti, Marina De Francesco sui 50 e 100 stile libero,
100 dorso, 50 D3 con un bronzo per quanto riguarda le nate del ’99.
Per le femmine ’98 hanno gareggiato Bianca Bastianini sui 50 rana
e farfalla, 100 rana e misti conquistando due ori ed un argento, Lisa
Bartali sui 50 rana e dorso, 100 rana e misti con due argenti ed un bronzo,
Alessia Camposeo sui 50 e 100 rana, 50 stile libero e D1, Alessia Prosperi
sui 50 e 100 rana, 50 D1 e D2 con un bronzo, Caterina Ridi sui 50 e 100
dorso, 50 farfalla e 100 misti con quattro successi, Marina Deri sui 50
stile libero e farfalla, 100 stile libero e dorso con un oro, due argenti
ed un bronzo, Gloria Cianchetta sui 50 farfalla e stile libero, 100 dorso
e misti. 
Per i maschi ’98 Andrea La Candia ha nuotato sui 50 e 100 stile
libero, 50 rana e 100 misti vincendo tutte le sue gare, Alessio Betti
sui 50 rana, stile libero, D1 e 100 misti con un oro, un argento ed un
bronzo, Emanuele De Bonis sui 50 farfalla e stile libero,100 dorso e stile
libero con un oro ed un argento. Per i B ’97 Lorenzo Antonioni ha
conquistato un doppio oro ed un doppio argento sui 50 dorso e farfalla,
100 dorso e 100 misti. Il prossimo impegno in gara per gli Es. A è
con l’appuntamento più importante della stagione invernale,
quello del Campionato Regionale FIN che si svolge a Siena.
|